Eventi
  • Register

Eventi

Nella comprensione del momento che stiamo attraversando, per tutti difficile e scoraggiante dal punto di vista economico e sociale, l'Associazione ugualmente propone un percorso di riflessione e condivisione su tematiche particolarmente toccanti e di forte ispirazione per ritrovare l'energia e ripartire.

In sintonia con il pensiero della Prof.ssa Jean Watson proponiamo momenti di "guarigione per gli altri e per se stessi".

Non mancare, non perdere questa occasione...

I Soci fondatori

 

 23-24 Giugno 2014 - Torino:

  2 Gennaio 2014 breve Seminario con il Dr Joseph Giovannoni - San Sicario, Torino

 

 

27 Dicembre 2013 Convegno "We are caring hearts" con la Croce Verde - Lucca
CARING SCIENCE e tecniche di consapevolezza rivolte al personale medico, infermieristico e operatori sanitari in emergenza: un approccio basato su prove scientifiche per curare sé stessi e il paziente.
Il personale medico, infermieristico e gli operatori sanitari in emergenza possono essere soggetti a momenti di pesante stress e burnout (esaurimento fisico e psicologico). L’assistenza sanitaria oggi è diventata molto tecnica e meccanica e coloro che operano in questo ambito, talvolta per autodifesa, chiudono il loro cuore e evitano il coinvolgimento emotivo; ciò causa una separazione tra l’operatore e il paziente e impedisce il contatto empatico , elemento fondamentale per la cura del paziente e il benessere degli operatori.

 

 13 Settembre 2013, Convegno CEA - Roma

Presentazione dell'edizione italiana a cura dell'Associazione "Caring in Progress" - International

 

20-25 Giugno 2013 - Montefalco, Umbria
Nei giorni dal 20 al 25 giugno 2013 “Caring in Progress” ha partecipato, su invito del Watson Caring Science Institute - Prof.ssa J. Watson e del Dr J. Giovannoni,  al Seminario “What makes your heart sing?”, gestito da Bruce Cryer e Gary Malkin, attinente al sistema HeartMath.

Il lavoro svolto dall’ Istituto HeartMath ha dimostrato il ruolo centrale che la coerenza emotiva e psicologica può giocare nella salute e nella guarigione sia del paziente, sia del caregiver. Ogni individuo necessita di un equilibrio fra cuore e mente per una vita affettiva, un’autoregolazione emozionale, performance di benessere ed una vita soddisfacente.  Le giornate di Seminario, ricche di emozioni intense e condivisioni di esperienze cliniche, assistenziali ed individuali, hanno visto la partecipazione di personalità internazionali provenienti da tutto il mondo (California, Australia, Regno Unito, Oregon, Germania, Florida, Nord Carolina, Hawaii, Colorado, Arizona, Nuova Zelanda, Sudafrica e due membri di Caring in Progress quali uniche rappresentanti per l’Italia).

Il percorso è stato condotto dal Direttore dell’Istituto HeartMath – Bruce Cryer, con un intervento della Prof.ssa Watson sugli aspetti relativi al Caring e supportato dal musicista Gary Malkin che, attraverso l’utilizzo della musica, ha reso gli aspetti formativi di utilizzo della tecnica da lui elaborata estremamente coinvolgenti e favorito l’aggregazione emotiva fra i presenti.

La cornice dello splendido paesaggio umbro, con la sua natura florida, ha completato e valorizzato quest’esperienza per noi davvero unica e arricchente.

Nota: entro il 2015 sarà disponibile, per i Soci CP, la traduzione in italiano delle slide del Seminario nell’Area Riservata.

16 Giugno 2013 - Lucca


17-18 Settembre 2012 - Torino

Vedi le foto

 

1° Congresso Internazionale “Caring in Progress”

Nello scorso mese di settembre, a Torino, l’Associazione Caring in Progress International  ha colto l’opportunità di poter avere in Italia la Prof.ssa Jean Watson e ha organizzato e gestito un Congresso che ha visto la presenza congiunta anche di altre personalità di rilievo, aperto a figure di molteplice provenienza e professionalità e che, a vario titolo, si trovano ogni giorno a dover gestire il pubblico e le risorse umane.
L’idea è stata quella di offrire, attraverso l’Associazione, un segnale di possibile cambiamento sociale delle nostre realtà operative, spunti di riflessione e strumenti concreti di lavoro che possano sfociare nell’uso di metodologie che permettano d’aver cura delle ricchezze già presenti nei Servizi e nelle Aziende, intervenendo su alcuni ambiti fondamentali: l’accoglienza; la gestione delle risorse umane ed economiche; la soddisfazione del cliente/utente e delle famiglie; lo sviluppo della motivazione personale e della crescita professionale.
Il programma del Congresso, dal titolo

 


“Trasformare la consapevolezza… Essere il cambiamento:
 Arte e Scienza dello Human Caring per tutti”

 


si è sviluppato su due giornate ed è stato suddiviso in alcune sessioni fondamentali:

 

  • Dare un senso al Care centrato sulla persona

 

  • Lo Human Caring, la sua evoluzione e l’opportunità di trasformare la consapevolezza nell’assistere

 

  • L’Uomo ed i suoi universi

 

  • Arte e Scienza del Caring come “guarigione” per se stessi e gli altri


L’Evento è stato indirizzato ed aperto a Infermieri, Medici, Psicologi, Tecnici di vario orientamento, Operatori del settore Sanitario ed Amministrativo, Insegnanti e a tutte quelle figure professionali che lavorano con  e  per  le persone.
Secondo il pensiero fondante della nostra Associazione, questo momento ha costituito un importante  punto di partenza su cui costruire percorsi specifici futuri, concretamente fruibili.

Nell’intento di stimolare ed estendere nei nostri Visitatori l’interesse e le occasioni di crescita e condivisione su questi argomenti abbiamo pensato di offrire alcuni spunti per la riflessione, tratti proprio dal 17 e 18 settembre 2012, giornate di svolgimento dell’Evento.

Inoltre sono in corso i preparativi per la pubblicazione degli Atti che dovrebbe avvenire entro quest’anno e la programmazione di altri eventi/incontri alcuni dei quali ad accesso aperto anche ai non Soci.


16-17-18 Novembre 2011 - Roma

Menù Laterale